Gusto: sapore asciutto, corposo, armonico, molto gradevole con notevole carattere e tipicità, con note di visciole, mirtilli, geranio, pepe e resina
Abbinamenti: primi e secondi di terra, carni bianche (ottimo con polenta e coniglio), affettati, salumi, formaggi stagionati
Servizio: lasciarlo respirare almeno 15-30 minuti prima di gustarlo. Servire a 18-20°C
Vinificazione: diraspatura e pigiatura tramite pigiatrice a rulli, fermentazione a contatto con la vinaccia, con continue follature e rimontaggi per avere il massimo contatto tra mosto e bucce. Dopo circa 15-20 giorni il vino nuovo viene separato dalle vinacce e mediante travasi periodici viene affinato ed illimpidito naturalmente. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene imbottigliato nel corso dell’estate
Maturazione: in serbatoi d’acciaio e poi in bottiglia