Vitigni: Moscatello di Saracena, Guarnaccia Bianca, Malvasia Bianca, Duraca

Colore: giallo ambrato

Profumo: intenso, molto persistente, fine, con profumi di albicocca, fichi secchi, frutta esotica e scorza di arancia candita

Gusto: dolce, fresco, ampio, avvolgente, fine, intenso, molto persistente con sentori di albicocca, fichi, datteri e arancia candita

Abbinamenti: vino da meditazione, dessert, formaggi erborinati

Servizio: lasciarlo respirare almeno 15 minuti prima di gustarlo. Servire a 12°C

Vinificazione: il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e guarnaccia viene concentrato per aumentare il tenore zuccherino, mentre gli acini del moscatello e della duraca disidratati vengono selezionati, schiacciati manualmente e quindi aggiunti al mosto (prima spremitura) concentrato, poi fermentazione lenta e lunga in acciaio con lieviti autoctoni

Maturazione: in acciaio per almeno 7 mesi, poi in bottiglia per 6 mesi

Formato: 0.50 l

Alcol: 14%

Riconoscimenti: Gambero Rosso, Guida Vini Buoni d’Italia, Slow Wine, Bibenda, l’Espresso, AIS Vitae, The Wine Advocate Robert Parker, Doctor Wine, Guida ai Vini d’Italia BIO, Duemila Vini