TORRAZZETTA
Torrazzetta è la prima cantina biologica dell’Oltrepò Pavese, regione caratterizzata dalla forma triangolare a “grappolo d’uva”, terza area al mondo per la produzione di Pinot Nero e la prima in Italia.
Torrazzetta è della stessa proprietà dal 1934 ed è ormai giunta alla quarta generazione.
Negli anni ’40, la parte più consistente dei terreni agricoli di Torrazzetta (allora 29 ettari) fu acquistata da Giuseppe Fiori, bisnonno dell’attuale proprietario, fattore che già coltivava quei terreni. Successivamente, a causa della chiamata alle armi per la Seconda Guerra Mondiale, la responsabilità passò nelle mani del giovane figlio Carlo, padre dell’attuale titolare che ne trasformò l’indirizzo principalmente cerealicolo a frutteto ma soprattutto a vigneto. In quegli anni venne costruita una cantina in grado di trasformare interamente le uve prodotte in azienda. Successivamente, la cantina venne costantemente ampliata e modificata per far fronte alle esigenze di produzione dell’azienda, al crescente numero di etichette prodotte e per aggiornarla rispetto alle nuove tecnologie di produzione.
Nel 1984, grazie alla lungimiranza di Franco e Gianna, è cominciato il nuovo corso dell’azienda, che è diventata la prima azienda vitivinicola biologica dell’Oltrepò Pavese, in un tempo in cui sicuramente questo non costituiva un vantaggio commerciale ma era anzi visto dai più con diffidenza. Questa decisione fu presa sia per la volontà di produrre vini più sani, salvaguardando allo stesso tempo il territorio e la salute del consumatore, sia a motivazioni più personali: i figli di Gianna e Franco, Paolo, Sergio e Giulia trascorrevano le giornate a giocare nei vigneti e nei campi, mentre oggi si dedicano a portare avanti la tradizione e la passione di famiglia.
