QUERCE BETTINA
Una leggenda popolare narra che ai piedi di una maestosa quercia, ritorta nel fusto e dalla vasta chioma, sedeva una gentile vecchina di nome Bettina, intenta a filare la lana, la quale raccontava ai giovani che accompagnavano le mandrie e le pecore al pascolo antiche storie di magia e di mistero. Della piccola signora non si conosceva altro, né dimora né provenienza; così come si mostrava poi…. svaniva, lasciando dietro a se quella atmosfera di mistero e le sue storie incantate che riempivano le sere d’inverno accanto ai focolari. Tutti, almeno una volta, avevano incontrato Bettina e ne avevano tratto il forte ricordo e la magica influenza delle parole, ma quando parlavano di questo luogo, potevano solo affermare di essere passati alla “Querce Bettina”.
Una storia vera tra mistero e volontà di rimettersi in gioco: Querce Bettina é un’azienda a conduzione familiare che nasce nel 1992 ed è situata nel versante Sud-Ovest del Comune di Montalcino, in località La Casina di Mocali, ad un’altitudine di circa 440 metri, con ampie vedute sul Monte Amiata e sulle colline metallifere. Nel 1999, Sandra e Roberto, i proprietari, decisero di impiantare due ettari e mezzo di preziosa vigna coltivati al 100% con Sangiovese (Brunello), desiderosi di far nascere da quelle terre ricche di argilla e marna siltosa mista ai galestri e ai palombini, il Rosso ed il Brunello di Montalcino Querce Bettina. La costruzione della cantina di circa 230 metri quadrati è stata terminata nel 2005.
Oggi, a distanza di qualche anno, quel desiderio é diventato realtà e Querce Bettina firma il suo Rosso di Montalcino DOC e nel 2009 ha presentato il suo primo Brunello di Montalcino DOCG. La gamma dei prodotti di Querce Bettina si completa con la produzione di Olio Extravergine di Oliva e con la Confettura Extra di Uva di Brunello.
L’azienda ricava i propri prodotti unicamente dalle proprie coltivazioni e utilizza impianti di lavorazione di proprietà.
Questa magica e misteriosa terra ha mantenuto la promessa fatta a Sandra e Roberto regalando frutti generosi nei profumi e nella forza.

Agricoltura Biologica
L’azienda è in regime di coltivazione biologica ed è certificata da Valoritalia (OdC IT-BIO-015). I trattamenti antiparassitari sono ridotti al minimo necessario (solo rame e zolfo), mentre i processi di filtrazione, di vinificazione forzata e di chiarificazione sono stati aboliti. Dal 2014 abbiamo avviato la certificazione “Agriqualità” legge 25 della Regione Toscana che regola l’uso di fertilizzanti e dei trattamenti in modo da garantire il prodotto completamente in assenza di sostanze di sintesi chimica e nociva.
