LA DAMA
Come le note su uno spartito creano una melodia, così i vini de La Dama raccontano la loro storia in Valpolicella.
La Dama è un’azienda giovane e vivace, fondata nel 2006 nella Valpolicella Classica, che nasce dalla volontà di Gabriele e Miriam di entrare nel mondo del vino da produttori. La filosofia dell’azienda è quella di creare vini eleganti, di grande qualità e di eccellenza. L’amore per il territorio, la valorizzazione della tipicità, la coltivazione biologica e la passione per il vino sono i pilastri su cui si fonda l’attività, tutti valori che si ritrovano in ogni vino. Il progetto di Gabriele e Miriam è quello di creare vini come se si trattasse di vere e proprie opere di artigianato, dando al risultato finale un forte carattere distintivo. L’eleganza è la caratteristica che l’azienda cerca in tutti i vini che produce, declinandola in base alle potenzialità dei vini. La territorialità e il legame con la tradizione è un altro elemento importante che vuole essere rispettato. L’azienda, al momento della sua nascita, possedeva 4 ettari di vigneto a Negrar di Valpolicella, mentre oggi ne possiede 16 (10 vitati e altri 6 di bosco), divisi tra Sant’Ambrogio di Valpolicella e Negrar di Valpolicella. Fin dall’inizio l’azienda ha abbracciato la filosofia biologica, eliminando le sostanze chimiche in vigna per aiutare la terra e le persone che la lavorano, ma anche per preservare la biodiversità del vigneto. Qui si coltivano i vini principi di questa terra: l’Amarone e il Recioto della Valpolicella Classica.
