GRINGHIGNA
Un’azienda queer e women-led. Gringhigna è un progetto giovane, che nasce nel 2022, con focus su sostenibilità ambientale e sociale: l’obiettivo è preservare il territorio e valorizzarne le persone.
La famiglia Ivaldi produce vino da quasi 200 anni in Valle Bagnario, terra patrimonio UNESCO, nel Monferrato. Conosciuti per aver tramandato e diffuso la produzione dei
vini Passiti, dal 2000 presidio Slow Food. Oggi l’azienda è portata avanti dalla giovane Roberta Bruno, che porta continua la passione di famiglia con uno spirito innovativo e inclusivo, con un progetto queer e gestito da donne che intende preservare la cultura della coltivazione delle viti e della produzione di vino, ma anche di espandersi nell’organizzazione di eventi e degustazioni.
Gringhigna ha come obiettivo l’inclusione di persone locali così come di minoranze, di salvaguardia degli animali nativi e del territorio, implementando un’agricoltura sostenibile senza l’utilizzo di sostanze chimiche nocive.
L’importanza di una piccola realtà simile è innegabile e scegliendo Gringhigna anche tu puoi far parte del cambiamento, ambendo a un futuro sostenibile, femminista, e più equo.
