CANTINE VIOLA
Passione, tradizione, unicità. Memoria di sentori unici, vestiti d’antico. Frutto di una lunga tradizione familiare, conservati nel vetro insieme al suono dei bei ricordi.
Cantine Viola, che ha sede a Saracena, entro i territori del Parco Nazionale del Pollino, ha una superficie di 9 ettari, dei quali solo 3 vitati, nei quali la famiglia pratica agricoltura biologica.
Custode di una secolare tradizione del paese e della propria famiglia, Luigi Viola, maestro elementare in pensione, da sempre appassionato di natura e agricoltura, ha deciso di dedicare a tempo pieno le sue energie al recupero, alla valorizzazione e alla diffusione di un nettare, che correva il rischio di estinzione: il Moscato di Saracena, un passito rinomato sin dal XVI secolo, quando era presente sulla tavola dei pontefici romani, citato poi in diversi trattati enologici dellʼ800 e, oggi, premiato con numerosissimi riconoscimenti. Coinvolgendo la moglie Margherita e i tre figli Roberto, Alessandro e Claudio, ai quali ha saputo trasmettere la passione e l’amore per la loro terra, Luigi ha incrementato la produzione di questo vino da meditazione, che, una volta proposto al pubblico e ad esperti del settore, ha immediatamente avuto un riscontro eccezionale. Col tempo Luigi ha ampliato la gamma dei prodotti puntando sempre sulla qualità, genuinità ed eleganza utilizzando vitigni autoctoni quali Magliocco dolce, Guarnaccia, Malvasia e Mantonico. Ciò che era nato quasi per scommessa è divenuto per tutta la famiglia un lavoro piacevole e ricco di stimoli, che ha permesso di venire a contatto con persone, ambienti e situazioni veramente affascinanti.
