AZIENDA AGRICOLA FIORANO
L’azienda agricola Fiorano è un’azienda biologica che, dall’alto delle colline guardando verso il mare Adriatico e i Monti Sibillini, fa del rispetto della natura il suo punto di forza.
L’azienda agricola Fiorano viene fondata nel 1997 da Antonio Massi e Adriana Stracci, insieme alle figlie Paola e Alessandra e al genero Paolo, che rappresentano le anime dell’azienda.
L’azienda è situata a Cossignano, a soli 15 km dal mare Adriatico e a circa 50 km dal parco nazionale dei Monti Sibillini, nel cuore della provincia di Ascoli Piceno nel sud delle Marche, zona di produzione elettiva della DOC Rosso Piceno superiore e della DOCG Offida Pecorino.
Fiorano ha messo in pratica la filosofia dei Vignerons d’Europa nel quale si asserisce che “Il vignaiolo è colui che si prende cura della vigna, della cantina e della vendita in prima persona, che dà vita a un vino che dona piacere, figlio del territorio e del suo pensiero, espressione di un’autentica cultura. Coinvolge il consumatore con la sua passione, custodisce ed arricchisce il territorio e la sua biodiversità.”
Negli anni Fiorano si è impegnata in una conduzione ecosostenibile dell’azienda, essendo anche co-fondatore del consorzio “Terroir Marche”, che valorizza e promuove la viticoltura biologica delle regione, la tracciabilità dei vini, la difesa del territorio e la diffusione di culture e pratiche per un’economia sostenibile e solidale.

Agricoltura Biologica
Tutta l’azienda è in regime di coltivazione biologica ed è certificata sia in campo che in cantina per la trasformazione enologica da CCPB (OdC IT-BIO-009). L’inerbimento permanente viene attuato per contrastare l’erosione del suolo, per il quale viene attuata la tecnica del sovescio al fine di arricchirlo di sostanza organica. I vigneti sono trattati, solo se necessario, con gli unici prodotti ammessi in agricoltura biologica quali zolfo e rame.
