AGRICOLA MOS
Sembra che il tempo si sia fermato in Valle di Cembra: centenari muretti a secco spaccano le brutali pendenze e permettono una viticoltura lenta e faticosa ma estremamente riconoscente.
Luca e Federico, cugini e contadini da generazioni.
Con la vendemmia 2018 hanno deciso di dare una loro interpretazione del territorio in cui sono cresciuti, la Valle di Cembra, attraverso la trasformazione delle uve provenienti dai vigneti coltivati dalle loro famiglie da generazioni. Dal 2018 hanno deciso di vinificare una parte delle uve che venivano conferite alla cantina sociale e attualmente producono 10.000 bottiglie; il resto delle uve viene conferito ancora alla cantina sociale. Luca e Federico puntano a mettere in bottiglia un vino più onesto possibile, genuino come loro.
Due cugini, la stessa passione, che trasuda dalle loro stesse parole: “Quando, dopo tempo passato insieme in una buia cantina o in un bar affollato ci soffermavamo a confrontarci sul bicchiere che tenevamo in mano. Quando è diventato chiaro che potevamo discutere e scontrarci su terroir, varietà, filosofie e persone ma alla fine ci incontravamo sempre. Quando, dopo essere cresciuti insieme, abbiamo capito che la passione comune è questa. Quando entrambi abbiamo capito come vogliamo il nostro vino: genuino, come noi. Quando in fondo, dopo qualche bicchiere ci siamo capiti.”
