Marzo 2021

Si potano le viti per prepararle alla nuova stagione!

Aprile 2021

Inizia il germogliamento nei nostri vigneti!

Maggio 2021

Le nostre viti sono in piena fioritura, pronte ad autoimpollinarsi

Giugno 2021

Siamo nella fase di allegagione, in cui gli acini e i grappoli si ingrandiscono

Luglio 2021

Andiamo verso l’invaiatura con nubi all’orizzonte! Speriamo non faccia danni in vigna!

Agosto 2021

Bellissima invaiatura quest’anno! Ora aspettiamo con calma e trepidazione la vendemmia!

Settembre 2021

Vendemmia ai nastri di partenza! Bellissimi grappoli di quest’anno!

Ottobre 2021

Vendemmia conclusa anche quest’anno! Ora si passa in cantina per le fermentazioni!

Novembre 2021

I tipici colori giallo e rosso del vigneto in autunno!

Dicembre 2021

Auguri di buone feste da tutti noi!

Gennaio 2022

Tra poco andremo a potare le nostre viti! Fase cruciale e molto impegnativa!

Febbraio 2022

Potatura delle viti con un po’ di fortuna!

Marzo 2022

Le viti iniziano a piangere: è il segnale della ripresa vegetativa che è iniziata!

Aprile 2022

Il germogliamento è finalmente iniziato!

Maggio 2022

I fiori della vite sono quasi pronti a sbocciare!

Giugno 2022

Gli acini e i grappoli iniziano a ingrandirsi velocemente: siamo nella fase dell’allegagione

Luglio 2022

Fase dell’invaiatura, in cui gli acini iniziano a cambiare colore e ci avviciniamo alla vendemmia!

Agosto 2022

Tra poco inizieremo la vendemmia delle uve rosse!

Settembre 2022

Le uve sono arrivate in cantina dove vengono controllate prima della fermentazione.

Ottobre 2022

Fermentazioni in corso in cantina nelle nostre botti.

Novembre 2022

Colori autunnali in vigna!

Dicembre 2022

L’arancione delle nostre viti ad alberello!

Gennaio 2023

Uno splendido tramonto invernale rosa sui nostri vigneti!

Febbraio 2023

Potatura invernale finita!

Marzo 2023

In attesa della primavera!

Aprile 2023

Una vista dei nostri vigneti dall’alto!

Maggio 2023

Panorami vista vigneto, boschi e montagne!

Giugno 2023

Geometrie dei nostri vigneti dall’alto!

Luglio 2023

Uno sguardo alla nostra Minnella bianca, un vitigno autoctono della Sicilia considerato uno dei più antichi nell’area etnea. Mentre passeggiate tra le nostre vigne a bacca nera, vi sarà facile riconoscerla grazie alla sua caratteristica forma allungata e ai grappoli lunghi e pesanti. Un vitigno dalla ricca storia che affonda le sue radici anche tra le vigne di Palmento Costanzo.

Agosto 2023

Buone vacanze da Palmento Costanzo!

Settembre 2023

La vendemmia entra nel vivo!

Ottobre 2023

Ultime cassette in arrivo per essere diraspate e pigiate.

Novembre 2023

Lavoriamo il terreno in vista della prossima stagione.

Dicembre 2023

Una vista sulla nostra sala degustazione!

Gennaio 2024

Potatura in corso!

Febbraio 2024

Tagli da potatura!

Marzo 2024

Nuovi impianti prendono vita!

Aprile 2024

Visite dall’oriente in cantina!

Maggio 2024

Festa della mamma!

Giugno 2024

Palmento Costanzo a New York per promuovere i suoi vini!

Luglio 2024

Invaiatura: gli acini cambiano colore!

Agosto 2024

Tramonto sulla cantina!

Agosto 2024

Tramonto sulla cantina!

Settembre 2024

Vendemmia: ci siamo quasi!

Ottobre 2024

Tramonto sulla cantina!

Novembre 2024

Il magico autunno in vigna!

Dicembre 2024

Buon Natale da Palmento Costanzo!

Gennaio 2025

Come ogni anno, si ripete il rito della potatura!

Febbraio 2025

Una vista sulla nostra cantina!

Marzo 2025

Siamo onorati di far parte del progetto Forbes 100 Iconic Wineries 2025 che ha premiato le cantine che si sono distinte per il loro impegno in sostenibilità ambientale, sociale e brand reputation.

Aprile 2025

Una veduta dall’alto delle nostre vigne!

Maggio 2025

Un vecchio palmento, termine col quale si indica una vasca per la fermentazione del mosto.