Marzo 2021

Lasciamo l’erba libera di crescere tra i filari, in un’ottica di viticoltura biodinamica!

Aprile 2021

Le nostre vigne proseguono l’accrescimento fogliare senza problemi, nonostante le gelate di inizio mese

Maggio 2021

Piccole viti crescono! Qui vediamo delle viti di età inferiore ai 3 anni ancora non produttive

Giugno 2021

Le api sono le custodi dei nostri vigneti qui a Bolgheri. Senza di loro il nostro lavoro sarebbe vano

Luglio 2021

Trattamenti di solo rame in vigna, nel rispetto del regime biologico che ci caratterizza

Agosto 2021

Anche quest’anno siamo quasi arrivati al momento cruciale: la vendemmia!

Settembre 2021

Vendemmia in corso di svolgimento!

Ottobre 2021

Lavorazioni in corso in cantina per fermentare le uve correttamente!

Novembre 2021

Arcobaleno sui colori autunnali della vigna!

Dicembre 2021

Le viti si riposano in attesa della potatura invernale

Gennaio 2022

Potatura iniziata! Andiamo a tagliare i vecchi tralci per far posto ai futuri!

Febbraio 2022

Abbiamo ultimato la potatura delle nostre viti, qui vediamo il risultato!

Marzo 2022

Nel frattempo, in cantina, facciamo l’analisi dei vini

Aprile 2022

Sovescio tra i filari per dare sostanze nutritive alle nostre viti!

Maggio 2022

I fiori della vite pronti a sbocciare!

Giugno 2022

Fase dell’allegagione iniziata! Ora i grappoli si ingrossano

Luglio 2022

Siamo sempre più vicini alla vendemmia! Nel frattempo i nostri grappoli crescono bene!

Agosto 2022

Rilievi da drone con camera multispettrale per generare mappe per la raccolta differenziata delle uve. Queste consentiranno di ottenere vini di qualità superiore separando le diverse qualità di uva.

Settembre 2022

Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano e trasportate in cantina in cassette piccole in modo da non rovinarle.

Ottobre 2022

Fermentazioni delle uve e lavorazioni di cantina in corso.

Novembre 2022

Colori autunnali in vigna!

Dicembre 2022

Il sovescio nei nostri filari, pratica agronomica consistente nell’interramento di apposite colture allo scopo di mantenere o aumentare la fertilità del terreno.

Gennaio 2023

La potatura delle viti sta per iniziare!

Febbraio 2023

Finita la potatura, ecco l’aspetto delle nostre viti in vista della nuova stagione!

Marzo 2023

Finita la potatura, ecco l’aspetto delle nostre viti in vista della nuova stagione!

Aprile 2023

Abbiamo piantato delle barbatelle di Syrah!

Maggio 2023

Anche le nuove barbatelle appena impiantate sbocciano! Si vedono le prime foglie.

Giugno 2023

Un mese molto più piovoso del normale e anomalo che ha portato molta peronospora nei vigneti. Speriamo di avere comunque una produzione buona.

Luglio 2023

Un bel grappolo di Sangiovese!

Agosto 2023

Proteggiamo i grappoli dalle grandinate tardo-estive prima della vendemmia!

Settembre 2023

Vendemmia ormai al termine anche quest’anno!

Ottobre 2023

L’attesa autunnale dei vigneti.

Novembre 2023

Piano piano le viti perdono le foglie e lasciamo i rami scoperti, in attesa della potatura.

Dicembre 2023

Viti in riposo invernale.

Gennaio 2024

Giornate gelide in vigneto prima della potatura invernale.

Febbraio 2024

Ultimi filari da potare rimasti!

Marzo 2024

Aria di primavera tra i filari!

Aprile 2024

Le prime foglie fanno la loro comparsa!

Maggio 2024

Un particolare sguardo sui nostri vigneti!

Giugno 2024

L’estate è iniziata tra i nostri filari!

Luglio 2024

Tramonto su Syrah!

Agosto 2024

Uccelli e cinghiali hanno fatto un bel pasto (e danno)!

Settembre 2024

Bei grappoli d’uva pronti per essere raccolti!

Ottobre 2024

Purtroppo un’alluvione ha colpito la nostra zona con danni soprattutto agli olivi…

Novembre 2024

Un ramarro in vigna! La biodiversità è fondamentale per il mantenimento degli ecosistemi.

Dicembre 2024

Umidità molto alta nei vigneti in questo periodo.

Gennaio 2025

Gran lavoro di rifacimento dei vigneti dopo i danni da maltempo dello scorso autunno.

Febbraio 2025

Il fosso di nuovo in piena!

Marzo 2025

La primavera finalmente!

Aprile 2025

Le viti sono partite!

Maggio 2025

Le nostre rose a inizio filare, sentinelle delle malattie!