Marzo 2021

Ciao a tutti, come prima condivisione abbiamo deciso di mostrarvi una bella panoramica della nostra cantina e dei vigneti che la circondano. A presto!!!

Aprile 2021

I primi germogli spuntano nei nostri vigneti

Maggio 2021

Ecco gli abbozzi floreali pronti per la fioritura!

Giugno 2021

Ecco finalmente i grappoli! I bianchi (chardonnay e riesling) hanno una forma più compatta mentre i rossi (lagrein e moscato rosa) avranno bisogno di un diradamento manuale per portare l’uva alla completa maturazione.

Luglio 2021

Purtroppo una grandinata si è abbattuta sui nostri vigneti, in fase di raccolta sarà necessario selezionare minuziosamente gli acini sani scartando quelli danneggiati.

Agosto 2021

Fervono i preparativi in vista dell’imminente vendemmia, la cantina è pronta ad accogliere i nuovi mosti. Tra pochi giorni cominceremo a raccogliere il nostro base spumante.

Settembre 2021

Vendemmia cominciata! Alcuni grappoli vengono pigiati subito, mentre altri riposano e appassiscono in cassetta!

Ottobre 2021

La vendemmia è quasi ultimata! Incomincia a notarsi il foliage autunnale.

Novembre 2021

Svinatura a fine fermentazione!

Dicembre 2021

La neve è arrivata e copre i nostri vigneti!

Gennaio 2022

Grande fermento in cantina, in questi giorni siamo indaffarati nei tiraggi dei nostri spumanti metodo classico. Dopo aver aggiunto zuccheri e lieviti alla base spumante imbottigliamo chiudendo le bottiglie con un tappo corona, le adagiamo quindi sulla catasta lasciandole riposare per minimo 24 mesi. Prosit!

Febbraio 2022

Potatura invernale ultimata, la prossima vendemmia è impostata. Ora ci si concentra sul rinnovo degli impianti in vista della primavera.

Marzo 2022

Vino quasi esaurito in cantina, ci prepariamo per imbottigliare la nuova annata

Aprile 2022

Primi germogli

Maggio 2022

Messa a dimora delle nuove barbatelle completata. Cominciano i lavori di spollonatura e sfalcio erba nel vigneto.

Giugno 2022

Nuovo impianto di Souvignier Gris ultimato! Si tratta di un vitigno resistente alle principali malattie fungine che permette di avere la massima sostenibilità ambientale non necessitando di trattamenti. Dal punto di vista aromatico nel vino sono netti i sentori di albicocca e mela cotogna.

Luglio 2022

L’annata è precoce ed è probabile un inizio vendemmia a metà agosto. A Trento abbiamo una grave siccità che mette sotto stress le viti

Agosto 2022

Messa a dimora delle reti anti-uccello in vista della vendemmia

Settembre 2022

Vendemmia quasi ultimata, abbiamo cominciato a fine agosto con le basi spumante per poi concentrarci nelle prime settimane di settembre su Pinot Nero, Moscato Rosa e Riesling Renano continuando successivamente con il Gewurztraminer. Ora non ci resta che il Lagein per chiudere un’ottima annata!

Ottobre 2022

I colori dell’autunno iniziano a farsi vedere!

Novembre 2022

Iniziamo la potatura nei vigneti accompagnati dalla prima neve.

Dicembre 2022

Prima neve arrivata ad imbiancare i nostri vigneti. Servirà a mantenere una temperatura costante nel terreno durante l’inverno evitando gelate che potrebbero danneggiare in modo irreparabile le varietà più sensibili.

Gennaio 2023

Come ogni anno, Gennaio è il momento del tiraggio dei nostri Trento DOC. Tutto è pronto per la rifermentazione in bottiglia.

Febbraio 2023

Finita la potatura si comincia con la legatura.

Marzo 2023

Il pianto delle viti, segno della ripresa vegetativa.

Aprile 2023

Particolare di bastoncino per la confusione sessuale grazie alla quale si riesce a contenere, senza l’uso di insetticidi, la popolazione della tignoletta della vite.

Maggio 2023

Maggio umido con frequenti rovesci: l’impegno per la protezione delle viti dalle malattie fungine ci richiede la maggior parte del tempo.

Giugno 2023

Fine fioritura: iniziamo a fare le sfogliature manuali.

Luglio 2023

Grappoli di Lagrein, Moscato Rosa e Riesling Renano. L’annata è precoce ed è probabile un inizio vendemmia a metà agosto: a Trento abbiamo una grave siccità che mette sotto stress le viti.

Agosto 2023

Grappoli di Lagrein, Moscato Rosa e Riesling Renano. L’annata è precoce ed è probabile un inizio vendemmia a metà agosto: a Trento abbiamo una grave siccità che mette sotto stress le viti.

Settembre 2023

Pronti alla vendemmia!

Ottobre 2023

Finita la vendemmia, procediamo all’estirpo delle viti malate.

Novembre 2023

Il giallo autunnale sui nostri vigneti!

Dicembre 2023

Mentre in cantina si lavora sulla nuova annata, in vigneto procede spedita la potatura!

Gennaio 2024

Temperature gelide in campagna, fervono i preparativi in cantina per i tiraggi dei nostri metodi classici e metodo ancestrale.

Febbraio 2024

La primavera anticipata incombe, finita la potatura si procede alla ristrutturazione dei vigneti.

Marzo 2024

Tagli da potatura!

Aprile 2024

Gemma cotonosa: inizia la nuova stagione vegetativa!

Maggio 2024

Grappolini visibili che a breve fioriranno!

Giugno 2024

Le piogge non ci danno tregua e così le malattie crittogamiche si manifestano nel vigneto, il terreno non arriva ad asciugarsi rendendo difficile l’accesso in campo alle macchine.

Luglio 2024

Invaiatura in corso. La difesa fitosanitaria è conclusa, i vigneti con forte pendenza sono purtroppo compromessi.

Agosto 2024

A breve inizieremo la vendemmia! Manca poco!

Settembre 2024

Vendemmia in corso!

Ottobre 2024

Finita la vendemmia, procediamo agli espianti e re-impianti laddove necessario.

Novembre 2024

Con novembre comincia la potatura, vengono rimosse le piante morte.

Dicembre 2024

Il nostro metodo classico viene messo nei cestoni in vista della sboccatura.

Gennaio 2025

Potatura conclusa, messa in punta del Trento doc rosé. Ci prepariamo per sboccatura e tiraggi del Trento doc.

Febbraio 2025

Con febbraio iniziano i lavori per la messa a dimora di nuovi vigneti.

Marzo 2025

Pianto della vite su Souvigner Gros.

Aprile 2025

Abbiamo qualche giorno di ritardo rispetto allo scorso anno lo stadio fenologico sulle varietà più precoci è di 2-3 foglie distese.

Maggio 2025

Finita la fioritura, incominciamo a vedersi i grappolini.

Giugno 2025

Fioritura terminata, l’acino comincia ad ingrossarsi.