Marzo 2021

Piantiamo le barbatelle dove altre viti hanno concluso il loro ciclo vitale

Aprile 2021

Vite con germogli, tra qualche settimana ci sarà la fioritura

Maggio 2021

Ecco i fiori della vite che a breve andranno in fioritura!

Giugno 2021

Ora gli acini sono duri e acidi: inizia la fase di accrescimento!

Luglio 2021

Le grandinate di Luglio hanno purtroppo compromesso qualche grappolo

Agosto 2021

L’uva ha terminato di cambiare colore, ora aspettiamo che maturi!

Settembre 2021

L’uva raccolta rimane in cassetta per far perdere, grazie all’appassimento, il 40% del peso iniziale. Grazie alla perdita d’acqua, concentriamo tutto lo zucchero e le sostanze aromatiche

Ottobre 2021

Finita la fermentazione, la parte solida (vinacce) viene separata dalla parte liquida (il vino vero e proprio).

Novembre 2021

Ormai le viti anno perso le foglie e si avviano verso il lungo sonno invernale

Dicembre 2021

Le casse piene d’uva vengono pesate per verificare la perdita di resa dovuta all’appassimento

Gennaio 2022

Dopo più di 4 mesi, le uve hanno perso più della metà del peso iniziale, concentrando al massimo tutti gli zuccheri, il colore e le sostanze aromatiche

Febbraio 2022

Potando correttamente, si riesce a prevedere la quantità che ogni vite produrrà

Marzo 2022

Potatura e preparazione per la nuova stagione terminata nei nostri vigneti a pergola

Aprile 2022

Aspettando l’inizio della stagione, ci divertiamo con una caccia al tesoro in vigna!

Maggio 2022

Degustazione in vigna favoriti dal sole primaverile!

Giugno 2022

Non solo lavoro ma anche relax in vigna!

Luglio 2022

Il calore elevato di luglio ha portato ad invaiatura (cambio di colore, da verde a rosso) anticipata (una settimana in anticipo rispetto alla media)

Agosto 2022

Dopo un’annata non semplice a causa degli stress idrici, siamo giunti alla fase più bella: la vendemmia! La qualità non è stata intaccata nonostante le avversità climatiche.

Settembre 2022

Le nostre uve in fermentazione!

Ottobre 2022

Finita la vendemmia, procediamo alla raccolta delle olive.

Novembre 2022

Finita la fermentazione dei vini, comincia la fase di affinamento in botte!

Dicembre 2022

Rimontaggi dell’amarone in corso in cantina!

Gennaio 2023

Potature invernali: un lavoro delicato e importantissimo per la futura stagione produttiva.

Febbraio 2023

Trappole per il bostrico della vite, un piccolo insetto che si nutre delle gemme e rischia di causare danni sulla produzione.

Marzo 2023

Ci prepariamo alla fiera dell’anno: Vinitaly! Venite a trovarci a Verona!

Aprile 2023

Stiamo mettendo dei supporti che aiutano le vigne più piccole a crescere: le proteggono dagli animali e le tengono più calde, così da crescere vigorose.

Maggio 2023

Le bottiglie più grandi (magnum e jeroboam) non entrano nella macchina imbottigliatrice, perciò dobbiamo imbottigliarle manualmente.

Giugno 2023

Durante l’estate siamo soliti fare picnic in vigna!

Luglio 2023

Abbiamo imbottigliato il Bollicella 2022 la settimana scorsa, aspettando che la rifermentazione riparta per farlo diventare frizzante.

Agosto 2023

Invaiatura appena iniziata!

Settembre 2023

Vendemmia in corso!

Ottobre 2023

Diraspatura delle uve raccolte per eliminare il raspo.

Novembre 2023

Appassimento delle nostre uve per produrre l’Amorane!

Dicembre 2023

Semina del sovescio!

Gennaio 2024

Potatura invernale iniziata!

Febbraio 2024

Abbiamo pigiato l’ultima cassetta di uva della stagione: dopo un appassimento di 130 giorni di appassimento, sta per diventare il nostro Recioto 2023.

Marzo 2024

Prepariamo il Recioto per il palio!

Aprile 2024

Arnie in piena attività in questo periodo!

Maggio 2024

Tramonto primaverile in vigna!

Giugno 2024

Finalmente i grappoli iniziano a predere corpo!

Luglio 2024

Siamo a fine luglio, rallenta la crescita vegetativa a favore di una maggiore concentrazione di maturazione del grappolo, favorendo così l’inizio dell’invaiatura.

Agosto 2024

La vendemmia ha inizio anche quest’anno!

Settembre 2024

Il nostro Sergio seleziona le migliori uve destinate all’appassimento.

Ottobre 2024

Lavori in cantina post-vendemmia!

Novembre 2024

Un’attività molto importante che si svolge nel periodo post vendemmia è il sovescio.

Dicembre 2024

Le nostre varietà autoctone hanno concluso la fase di appassimento, i grappoli per la produzione del nostro Amarone 2024 sono pronte per essere pigiate.

Gennaio 2025

La potatura secca, che si svolge nel periodo di riposo della vigna nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio sta per volgere al termine.

Febbraio 2025

Abbiamo terminato la potatura nel nostro vigneto Colombarino e i nostri ragazzi stanno concludendo i lavori, ovvero la legatura dei capo a frutto per la nuova stagione!

Marzo 2025

Vite potata.

Aprile 2025

Le nostre api iniziano a darsi da fare!

Maggio 2025

La scelta dei germogli!