Luglio 2023
Luglio è un mese molto delicato per quanto riguarda l’uva, perché i grappoli sono quasi alla fine della loro formazione e si preparano all’invaiatura, ovvero al passaggio tra la fase erbacea e la fase di maturazione. In questo periodo però le condizioni climatiche complicano le cose in quanto sono ottimali per lo sviluppo e proliferazioni di malattie fungine che vanno a colpire gli acini, ma i rischi più grossi sono dati dalle possibili grandinate, che in questo periodo della stagione possono compromettere l’intera produzione di questa annata e rovinare il legno e le gemme che serviranno per l’anno successivo. Per questo motivo mettiamo le reti antigrandine per proteggere le uve.